Secondo Riconoscimento Internazionale per “Enigma”

Secondo Riconoscimento Internazionale per “Enigma”

 

Secondo riconoscimento internazionale per “Enigma”: l’opera di Francesco Fieni finalista al Target Painting Prize 2025

«La pittura è cosa mentale.»
— Leonardo da Vinci, Trattato della pittura

Nel panorama della pittura figurativa contemporanea, Enigma di Francesco Fieni si distingue per coerenza, intensità e valore critico. Selezionata tra le opere finaliste del Target Painting Prize 2025, Enigma entra nella ristretta cerchia di lavori riconosciuti su scala internazionale per la loro capacità di unire rigore formale e tensione concettuale.

Con questo risultato, Enigma ottiene il secondo riconoscimento internazionale, consolidando il percorso di un’opera che interroga il visibile e lo trasforma in pensiero. La pagina dedicata all’opera sul sito del premio visualizza qui sancisce ufficialmente la sua presenza nel circuito critico internazionale.

Enigma rappresenta una sintesi tra forma classica e silenzio visionario. Il gesto pittorico non si limita alla rappresentazione, ma si fa indagine. L’opera non solo affascina: interroga. Ed è in questo che risiede la sua forza.

«L’opera d’arte è valida quando trasforma la conoscenza in visione, e la visione in conoscenza.»
— Giulio Carlo Argan, Storia dell’arte italiana

Enigma vive esattamente in questo spazio: tra il pensiero e la forma, tra la domanda e l’immagine.

Scopri l’opera “Enigma” alla Biennale di Chianciano 2024


👉 Visualizza la scheda dell’opera

Secondo Riconoscimento Internazionale per “Enigma”

Certificato Target Painting Prize 2025 assegnato a Francesco Fieni come finalista per l’opera Enigma.
Inaugurazione della Biennale di Chianciano Terme 2024

Inaugurazione della Biennale di Chianciano Terme 2024

 

Cari lettori e appassionati d’arte,

È con grande entusiasmo e orgoglio che vi annuncio la mia partecipazione alla prestigiosa 8ª Biennale d’Arte di Chianciano! La mia opera d’arte è stata selezionata per essere esposta in questo evento internazionale, che si terrà dal 3 al 18 agosto 2024, nel cuore incantevole della Toscana.

Dettagli dell’Evento

  • Inaugurazione: 3 Agosto 2024 | 18.00-23.00
  • Date della Biennale: 3 – 18 Agosto 2024
  • Orari d’Apertura: 18.00-23.00
  • Ingresso: Libero, senza prenotazione

La Biennale di Chianciano è completamente gratuita e aperta al pubblico, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nell’arte contemporanea in uno scenario unico e suggestivo.

Una Celebrazione dell’Arte Contemporanea

La Biennale d’Arte di Chianciano è un evento di rilievo internazionale che promette di essere un’esperienza trasformativa per gli appassionati d’arte. Situata nella splendida cornice toscana, questa biennale è un mosaico di artisticità, ospitato in tredici gallerie e nel rinomato Museo d’Arte di Chianciano, curati dalla prestigiosa Gagliardi Gallery di Londra.

Un’Esperienza Coinvolgente

Partecipare alla Biennale di Chianciano significa immergersi in un’esperienza artistica completa. La città vecchia medievale, con le sue colline verdi e paesaggi incantevoli, offre una fonte di ispirazione continua. È il luogo ideale per esplorare, creare e lasciarsi ispirare dalle meraviglie storiche e naturali.

Un Palcoscenico Globale

Con oltre 150 artisti partecipanti da tutto il mondo, la Biennale è una vibrante celebrazione della diversità artistica. La mia opera sarà esposta accanto a quelle di talenti internazionali, nelle gallerie Clancianum e nel Museo d’Arte di Chianciano. Inoltre, ci saranno sette mostre speciali con opere di artisti rinomati come Henri de Toulouse-Lautrec e Giorgio Armani.

Premi e Riconoscimenti

La Biennale d’Arte di Chianciano onora il talento artistico con una serie di premi, tra cui un premio di €2500 per la migliore opera d’arte. Gli artisti vincitori riceveranno anche premi in denaro e il prestigioso riconoscimento di approvazione automatica per la Biennale d’Arte di Londra 2025.

Inclusività e Apertura

La Biennale di Chianciano è aperta a tutti gli artisti viventi, senza requisiti di presentazione. Questa inclusività riflette il nostro impegno a superare le barriere alla creatività e a celebrare la diversità delle prospettive artistiche.

Una Curatela di Eccellenza

Con oltre 45 anni di esperienza, la Gagliardi Gallery garantisce una selezione di opere d’arte di altissimo livello, creando una fusione affascinante tra arte contemporanea e architettura storica.

Invito tutti voi a partecipare a questa straordinaria celebrazione dell’arte. Sarà un’occasione unica per incontrare artisti di talento, esplorare le bellezze della Toscana e ammirare opere d’arte straordinarie, inclusa la mia.

Vi aspetto con impazienza all’inaugurazione il 3 agosto 2024!

Con affetto e gratitudine,

Firma

“`

 

Cari lettori e appassionati d’arte,

È con grande entusiasmo e orgoglio che vi annuncio la mia partecipazione alla prestigiosa 8ª Biennale d’Arte di Chianciano! La mia opera d’arte è stata selezionata per essere esposta in questo evento internazionale, che si terrà dal 3 al 18 agosto 2024, nel cuore incantevole della Toscana.

Dettagli dell’Evento

  • Inaugurazione: 3 Agosto 2024 | 18.00-23.00
  • Date della Biennale: 3 – 18 Agosto 2024
  • Orari d’Apertura: 18.00-23.00
  • Ingresso: Libero, senza prenotazione

La Biennale di Chianciano è completamente gratuita e aperta al pubblico, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nell’arte contemporanea in uno scenario unico e suggestivo.

Una Celebrazione dell’Arte Contemporanea

La Biennale d’Arte di Chianciano è un evento di rilievo internazionale che promette di essere un’esperienza trasformativa per gli appassionati d’arte. Situata nella splendida cornice toscana, questa biennale è un mosaico di artisticità, ospitato in tredici gallerie e nel rinomato Museo d’Arte di Chianciano, curati dalla prestigiosa Gagliardi Gallery di Londra.

Un’Esperienza Coinvolgente

Partecipare alla Biennale di Chianciano significa immergersi in un’esperienza artistica completa. La città vecchia medievale, con le sue colline verdi e paesaggi incantevoli, offre una fonte di ispirazione continua. È il luogo ideale per esplorare, creare e lasciarsi ispirare dalle meraviglie storiche e naturali.

Un Palcoscenico Globale

Con oltre 150 artisti partecipanti da tutto il mondo, la Biennale è una vibrante celebrazione della diversità artistica. La mia opera sarà esposta accanto a quelle di talenti internazionali, nelle gallerie Clancianum e nel Museo d’Arte di Chianciano. Inoltre, ci saranno sette mostre speciali con opere di artisti rinomati come Henri de Toulouse-Lautrec e Giorgio Armani.

Premi e Riconoscimenti

La Biennale d’Arte di Chianciano onora il talento artistico con una serie di premi, tra cui un premio di €2500 per la migliore opera d’arte. Gli artisti vincitori riceveranno anche premi in denaro e il prestigioso riconoscimento di approvazione automatica per la Biennale d’Arte di Londra 2025.

Inclusività e Apertura

La Biennale di Chianciano è aperta a tutti gli artisti viventi, senza requisiti di presentazione. Questa inclusività riflette il nostro impegno a superare le barriere alla creatività e a celebrare la diversità delle prospettive artistiche.

Una Curatela di Eccellenza

Con oltre 45 anni di esperienza, la Gagliardi Gallery garantisce una selezione di opere d’arte di altissimo livello, creando una fusione affascinante tra arte contemporanea e architettura storica.

Invito tutti voi a partecipare a questa straordinaria celebrazione dell’arte. Sarà un’occasione unica per incontrare artisti di talento, esplorare le bellezze della Toscana e ammirare opere d’arte straordinarie, inclusa la mia.

Vi aspetto con impazienza all’inaugurazione il 3 agosto 2024!

Con affetto e gratitudine,

Firma

“`